Il ciclo di produzione dei formaggi incontra i vibrosetacci Virto-Cuccolini più di una volta: sia nelle prime fasi con la vagliatura del siero di latte, sia nelle fasi finali della realizzazione dei sottoprodotti.
È il caso del Parmigiano Reggiano grattugiato, che dopo essere ridotto in piccoli finissimi trucioli nella grattugia industriale – un po’ come avviene nelle nostre cucine – deve essere setacciato per separare i pezzi più grossolani di crosta dal prodotto vero e proprio. La vibrazione contribuisce anche a far sbriciolare gli agglomerati di formaggio grattugiato e a rendere più fluido e omogeneo il prodotto per le successive operazioni di pesatura e confezionamento.
L’applicazione è visibile in questo video, che mostra un test effettuato presso il nostro laboratorio:
Negli ultimi anni, la maggior parte dei caseifici produttori di Parmigiano Reggiano o di Grana Padano – data anche la vicinanza della sede della Cuccolini dai luoghi d’origine – hanno inserito i vibrovagli circolari C-Line nelle loro linee di confezionamento del formaggio grattugiato. E noi siamo orgogliosi di aver contribuito in questo modo alla notorietà dei formaggi emiliani in tutto il mondo!