FACILITA’ E RAPIDITA’ DELLE OPERAZIONI DI PULIZIA NELLE LINEE DI RIUTILIZZO DEGLI SFRIDI: ECCO IL VALORE AGGIUNTO DI VIRTO-CUCCOLINI NEI PASTIFICI
Recuperare le materie prime di scarto fa ormai parte della filosofia di lavoro di molti settori industriali.
Nei pastifici, gli sfridi possono essere reinseriti nella linea di produzione a partire dalla fase di impasto se opportunamente triturati fino alla giusta granulometria.
Sul mercato esistono diverse tipologie di trituratori e macinatori che si occupano di ridurre la dimensione delle particelle di pasta non conforme fino ad un grado che le renda facili da reimpastare.
Possono però essere necessari più passaggi di macinazione, per ottimizzare il processo ed avere la sicurezza che ciò che viene rimesso in circolo abbia le giuste caratteristiche.
Per rendere più semplice questo controllo, i vibrovagli Virto-Cuccolini rappresentano la soluzione ottimale, poiché separano in pochi secondi le particelle di dimensioni corrette da quelle che necessitano di tornare al trituratore.
Oltre alle prestazioni, che rendono possibile arrivare facilmente al risultato, i setacci industriali di nostra produzione sono anche concepiti per rendere facili e rapidi sia la pulizia che la manutenzione.
Queste caratteristiche nei nostri sistemi di vagliatura industriale si rivelano particolarmente importanti anche nelle sezioni di impianto a monte dell’impastatrice: è qui che la materia prima , in genere farine alimentari, viene setacciata per separare eventuali corpi estranei di granulometrie non conformi o semplicemente agglomerati di materie prime che si sono fermati nei silos di stoccaggio.
In generale qualunque sia l’operazione di vagliatura di sicurezza, i vibrovagli Virto-Cuccolini sono la soluzione più idonea soprattutto quando è previsto un cambio di tipologia di farina – pensiamo ad esempio alle farina gluten-free, dove evitare la contaminazione è importante.