Perché l’usato Virto-Cuccolini è un buon usato?

Come abbiamo avuto modo di osservare nel tempo, i vibrovagli Virto-Cuccolini sono da sempre sinonimo di qualità anche come vagli usati.

Tra le motivazioni che i clienti adducono per la scelta di un nostro vaglio usato rispetto a quelli di altre marche, abbiamo ad esempio il fatto che, ovviamente se ben manutentato, un vaglio Virto-Cuccolini può durare anche venti o trenta anni. Lo possiamo confermare anche attraverso le richieste di ricambi che pervengono alla nostra Divisione Aftermarket!

Se avete in mente di acquistare un setaccio industriale Virto-Cuccolini usato, ecco qui alcune semplici raccomandazioni:

– Verificare che sia presente la targhetta di identificazione con il numero di matricola; vi servirà per chiederci informazioni se necessario

– Verificare l’anno di produzione: se è antecedente al 2000, occorre accertarsi presso la nostra Divisione Aftermarket che i ricambi siano ancora disponibili

– Preferibilmente, acquistare i nostri vibrovagli da aziende specializzate nella rivendita dell’usato industriale, perché si occupano di fare le verifiche necessarie prima del loro acquisto e possono consigliarvi sul possibile utilizzo del vaglio; anche lo staff della Divisione Aftermarket di Virto-Cuccolini può supportarvi in questa verifica in base alla vostra nuova applicazione

– Prima di iniziare ad utilizzare il vostro vaglio Virto-Cuccolini usato, la nostra Divisione Aftermarket è disponibile a darvi la necessaria assistenza per scoprire come va utilizzato, ricevere i manuali uso e manutenzione e altri consigli per la giusta regolazione

Per contattare la Divisione Aftermarket, scrivete a: aftermarket@virtogroup.com indicando il numero di matricola del vaglio in questione (e magari allegate una foto).




    I agree the terms and conditions
    I'd like to subscribe your newsletterRead more

    Virto-Cuccolini, nell’ambito della sua riorganizzazione aziendale, è alla ricerca di un nuovo Back Office Manager con le seguenti caratteristiche:

    – 5-10 anni di esperienza nel ruolo
    – gestione Ordini: inserimento, verifica stato avanzamento, monitoraggio pagamenti, invio certificazioni e manuali uso e manutenzione
    – gestione Spedizioni: organizzazione, emissione documenti sia Italia che Estero (UE e extra UE)
    – conoscenza lingua inglese livello buono, sia scritto che parlato
    – predisposizione al lavoro in team
    – disponibilità immediata o a breve
    – possibilità di crescita nel medio-lungo termine

    Contratto a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione, sede di lavoro Reggio Emilia

    Per candidarsi, seguire le istruzioni sulla pagina Lavora con Noi

    Virto-Cuccolini, nell’ambito della sua riorganizzazione aziendale, è alla ricerca di un nuovo Tecnico-Commerciale con le seguenti caratteristiche:

    – commerciale con 5 anni di esperienza, possibilmente nel settore metalmeccanica
    – gestione Clienti finali Estero e di una parte della nostra rete commerciale Estera
    – emissione offerte, follow-up e inserimento ordini
    – trasferte per visite tecnico-commerciali
    – conoscenza lingua inglese livello buono, sia scritto che parlato
    – predisposizione al lavoro in team
    – disponibilità immediata o a breve
    – possibilità di crescita nel medio-lungo termine

    Contratto a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione, sede di lavoro Reggio Emilia

    Per candidarsi, seguire le istruzioni sulla pagina Lavora con Noi

    RICERCA CONCLUSA – 06/05/2021

    Virto-Cuccolini, nell’ambito della sua riorganizzazione aziendale, è alla ricerca di un Responsabile After Market con le seguenti caratteristiche:

    – commerciale con 5 anni di esperienza, possibilmente nel settore metalmeccanica
    – gestione listino prezzi ricambi e relativa documentazione
    – emissione offerte e inserimento ordini
    – visita clienti finali Italia, monitoraggio dell’utilizzo della macchina, valutazione nuove opportunità di vendita (upselling / cross-selling)
    – organizzazione interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria presso i clienti
    – coordinamento con Tecnici-Commerciali per gestione del cliente
    – conoscenza lingua inglese livello buono, sia scritto che parlato
    – predisposizione al lavoro in team
    – disponibilità immediata o a breve
    – possibilità di crescita nel medio-lungo termine

    Contratto a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione, sede di lavoro Reggio Emilia

    Per candidarsi, seguire le istruzioni sulla pagina Lavora con Noi

    Virto-Cuccolini, nell’ambito della sua riorganizzazione aziendale, è alla ricerca di un Responsabile R&D con le seguenti caratteristiche:

    – tecnico con 7-10 anni di esperienza, possibilmente nel settore Bulk Handling
    – progettazione su Solidworks e Inventor
    – gestione distinte base macchine speciali
    – preparazione ed aggiornamento manuali uso e manutenzione
    – esecuzione test di vagliatura nel laboratorio aziendale e, in alcune occasioni, supervisione dei test presso i clienti
    – trasferte per supervisione tecnica in interventi di assistenza straordinaria, Italia ed Estero (max 1 – 2 / mese)
    – conoscenza lingua inglese livello buono, sia scritto che parlato
    – predisposizione al lavoro in team
    – disponibilità immediata o a breve
    – possibilità di crescita nel medio-lungo termine

    Contratto a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione, sede di lavoro Reggio Emilia

    Per candidarsi, seguire le istruzioni sulla pagina Lavora con Noi

    Il setaccio è uno strumento antico, nato nell’agricoltura, per separare facilmente prodotti fini e di dimensioni diverse attraverso una rete grazie al semplice scuotimento con le mani.

     

    Questa semplice tecnologia è stata trasferita nel mondo industriale al servizio delle più diverse applicazioni, e ancora oggi ha spazio per diffondersi insieme alle innovazioni produttive.

    Dalla semplicità del setaccio agricolo, Virto-Cuccolini nel tempo ha sviluppato vagli con configurazioni sempre adattate non solo all’applicazione, ma anche al contesto specifico di utilizzo.

    Infatti, la gamma dei vagli Virto-Cuccolini include:

     

    – 3 diverse tecnologie di vagliatura tra cui scegliere la più adatta al caso specifico:

    – in ogni famiglia di prodotto, modelli idonei a diversi obiettivi di vagliatura (vagliatura di sicurezza, classificazione, depolverazione, separazione solido/liquido)

    un’ampia gamma di taglie per poter soddisfare le diverse richieste di portata

    4 diversi livelli di finitura, da quello base a quello alimentare (2 tipologie) e infine a quello farmaceutico

    – una gamma infinita di reti in acciaio inox, in nylon, in poliuretano e con maglie dai 7-10 micron ai 2 cm, a seconda del prodotto da vagliare

    diversi sistemi di pulizia automatica della rete per tenerla libera da intasamenti e sempre efficiente

    diverse metodologie di installazione della rete di vagliatura, anche a seconda delle abitudini di manutenzione di ogni singolo cliente

    più stadi di separazione in caso di classificazione (da 2 a 4)

    – varianti, accorgimenti e regolazioni che permettono al vaglio di essere adattato al comportamento del prodotto sulla rete per ottenere la massima efficienza possibile

    – alcune versioni dalle dimensioni compatte che ben si adattano ad ogni contesto di installazione

    Un vaglio Virto-Cuccolini non è “solo un vaglio”: è il frutto della cultura della setacciatura sviluppata da Virto-Cuccolini, che non solo fa tesoro di oltre 30 anni di esperienza industriale, ma continua ogni giorno nella sperimentazione e nella messa a punto al fianco dei nostri clienti con un team esperto e aperto a testare sempre nuove soluzioni.

    Un vaglio Virto-Cuccolini è soprattutto il vostro vaglio: fatto proprio per voi, cercando sempre il miglior rapporto tra il prezzo e il livello di qualità e prestazioni che state cercando. Contattateci per saperne di più utilizzando il form qui sotto!




      I agree the terms and conditions
      I'd like to subscribe your newsletterRead more

      Un nuovo marchio nasce in casa Cuccolini Srl.

      Siamo felici di celebrare nel 2020 i nostri primi 30 anni di presenza nel settore ceramico e vi invitiamo a scoprire il nostro nuovo marchio e sito Web:

      www.virtoceramics.com

      Cliccate sul link sopra e scopritelo!

      Si dice che i vagli siano i macchinari di cui più spesso ci si dimentica in un impianto.

      Una volta installato, un vibrovaglio ben dimensionato e configurato per l’applicazione che deve trattare, non necessita infatti di grossa manutenzione. Non ha parti rotanti e non necessita di intervento umano durante il processo.

      Occorre però ricordare che il cuore di un vibrovaglio è la rete – o le reti, se ne ha più di una.

      La rete è di norma in filo metallico o di nylon ed è studiata per essere elastica, in modo da poter essere tensionata sull’anello che la ospita e nonostante ciò, mantenere l’elasticità necessaria per trasmettere le vibrazioni al prodotto che deve setacciare.

      Ecco perché la rete è un componente delicato: necessita di particolare attenzione sia durante il suo montaggio, sia nel tempo.

      Una rottura della rete infatti annulla l’azione di setacciatura – evento questo che può danneggiare il processo in cui il prodotto è inserito attraverso la fase di vagliatura.

      Per avere un vaglio sempre perfetto, quindi, vi consigliamo di verificare periodicamente lo stato della rete o delle reti che lo compongono. Il periodo di verifica dipende dalla tipologia di ciclo produttivo e va definito a partire dalla fase di avviamento.

      Parallelamente, per evitare fermi macchina dovuti alla rottura della rete, è consigliabile avere sempre disponibile una rete di ricambio, da installare sull’anello oppure già preinstallata su un anello di ricambio.

      Oltre alla rete, nei casi in cui sono previsti, occorre verificare anche lo stato degli elementi di pulizia – palline o cilindri – che si usurano con il tempo riducendo progressivamente il loro effetto disintasante.

      Virto-Cuccolini è sempre disponibile per darvi assistenza sui vagli di propria produzione, fornendo i ricambi necessari e anche altri consigli per ottimizzare il risultato della vostra setacciatura. Potete contattarci attraverso il modulo qui sotto, inviandoci le vostre domande e saremo contenti di rispondervi nel minor tempo possibile!




        I agree the terms and conditions
        I'd like to subscribe your newsletterRead more

        Virto-Cuccolini ha appena confermato la partecipazione al Samoter 2020 di Verona, dal 16 al 20 maggio prossimi, insieme alla collettiva di Anepla!

        Al Samoter vi daremo un assaggio della nostra tecnologia di vagliatura multi-frequenza X-Line e dei risultati raggiunti fin qui nel mondo degli inerti e dei minerali per una setacciatura sempre più fine ed efficiente.

        Per raggiungerci sullo stand Anepla ed organizzare un incontro con il nostro staff, vi preghiamo di prenotarvi compilando il modulo qui sotto:




          I agree the terms and conditions
          I'd like to subscribe your newsletterRead more

          “Spero che ti renda conto che ogni giorno è un nuovo inizio per te. Che ogni alba è un nuovo capitolo della tua vita in attesa di essere scritta. ”
          – Juansen Dizon, Confessioni di un timido

          Lo staff Virto-Cuccolini è in pausa invernale da 21 dicembre 2019 al 06 gennaio 2020.

          Per qualsiasi urgenza, vi preghiamo di scriverci attraverso il modulo qui sotto, vi risponderemo prima possibile.

          Buone vacanze, torniamo presto!




            I agree the terms and conditions
            I'd like to subscribe your newsletterRead more