Nel corso del 2022, Virto-Cuccolini ha potuto sperimentare un nuovo modo di progettare una modifica su un proprio prodotto. Di seguito all’esigenza specifica di un importante cliente del settore farmaceutico, per la quale è stata richiesta la realizzazione di una variazione del coperchio orientata al miglioramento della dinamica di versamento di ingredienti in polvere insacchettati, è stata applicata una variante alla parte superiore del vibrovaglio modello VPF 800.
Dopo un’attenta valutazione ingegneristica di fattibilità, le modifiche progettate sono state realizzate con lo scopo di ottimizzare la funzionalità della macchina nel contesto delle attività degli operatori. Il design, studiato appositamente per l’apertura di sacchi anche cubici, è provvisto di una cappa semicircolare collegata ad un piano concavo per appoggio sacchi; con un’altezza del piano di lavoro adeguata a facilitare lo svuotamento di sacchi direttamente da un piano superiore con appoggio orizzontale. Il progetto si completa con maniglie per agevolare le operazioni di montaggio e smontaggio della cappa, insieme agli anelli di serraggio a sgancio rapido.
In questo modo Virto-Cuccolini ha sostenuto non solo la necessità del cliente per quanto riguarda il rendimento del processo e la funzionalità della macchina, ma anche l’ergonomia della stessa, mantenendo invariata la qualità del vibrovaglio senza tralasciare la tutela del benessere e la sicurezza degli operatori.
Il cliente, dichiaratosi soddisfatto, ha poi acquistato due esemplari; e un altro cliente del settore alimentare ha richiesto la stessa esecuzione su un VPB 800.
Per Virto-Cuccolini è stata un’interessante esperienza di progettazione ergonomica partecipata, che ha fatto apprendere nuovi punti di vista sui propri vagli ed il loro utilizzo.