La soluzione di Virto-Cuccolini per il recupero delle polveri metalliche nella stampa 3D

L’automatizzazione totale risponde davvero alle necessità quotidiane degli utilizzatori?

Nel dialogo giornaliero con i nostri clienti emergono posizioni divergenti.

Nel mercato della stampa 3D con polveri metalliche esistono varie soluzioni per il recupero delle polveri dopo il processo di manifattura additiva (AM). Queste tecnologie, successive all’atto di stampa, si sono sviluppate con la prospettiva di diventare sempre più automatizzate.

Tuttavia, la nuova soluzione di Virto-Cuccolini mette insieme la semplicità di utilizzo con prestazioni di vagliatura accurate per il riciclo e ricondizionamento delle polveri metalliche.

Il sistema 3D-500 infatti coniuga diverse necessità quotidiane degli utilizzatori:

Una soluzione tecnicamente completa e pronta all’uso nella sua versione full-optional: Si tratta di una soluzione di vagliatura progettata specificatamente per le polveri fini, con predisposizione per l’inertizzazione a gas e sensore di livello di ossigeno; include anche un sistema di pulizia della rete per liberarla da eventuali intasamenti, e infine, un pannello PLC per controllo del vaglio ed inertizzazione e, se necessario, anche per lo scambio dati con il resto del sistema; il tutto configurato secondo le esigenze dell’impianto;

Facilità di pulizia grazie ad un design che permette operazioni di smontaggio rapido senza attrezzi, con quick clamps pensate per mantenere inalterata nel tempo la qualità dei componenti, anche in contesti di uso quotidiano;

Facilità di manutenzione, anche grazie al supporto costante della Divisione Aftermarket Virto-Cuccolini;

– Fornitura con disponibilità di manicotti flessibili e di contenitori di raccolta per la gestione del prodotto; anche con bocche di carico e scarico customizzabili per adattare il vaglio a qualsiasi esigenza di configurazione del sistema AM.

La stampa 3D con polveri metalliche come nuovo processo di manifattura additiva è attualmente in pieno sviluppo, e Virto-Cuccolini è lieta di mettersi al fianco di tutti coloro che intendono ricondizionare i propri batch di polveri metalliche attraverso il recupero tramite vagliatura fine. Il nostro sistema, pensato anche per ridurre le spese operative del processo, aiuta a conservare la qualità di queste pregiate materie prime, indispensabili per le filiere dell’industria AM.

Volete saperne di più sul sistema 3D-500 di Virto-Cuccolini? Inviateci una vostra richiesta utilizzando il modulo che trovate qui sotto!




    I agree the terms and conditions
    I'd like to subscribe your newsletterRead more

    Nel corso del 2022, Virto-Cuccolini ha potuto sperimentare un nuovo modo di progettare una modifica su un proprio prodotto. Di seguito all’esigenza specifica di un importante cliente del settore farmaceutico, per la quale è stata richiesta la realizzazione di una variazione del coperchio orientata al miglioramento della dinamica di versamento di ingredienti in polvere insacchettati, è stata applicata una variante alla parte superiore del vibrovaglio modello VPF 800.

    Dopo un’attenta valutazione ingegneristica di fattibilità, le modifiche progettate sono state realizzate con lo scopo di ottimizzare la funzionalità della macchina nel contesto delle attività degli operatori. Il design, studiato appositamente per l’apertura di sacchi anche cubici, è provvisto di una cappa semicircolare collegata ad un piano concavo per appoggio sacchi; con un’altezza del piano di lavoro adeguata a facilitare lo svuotamento di sacchi direttamente da un piano superiore con appoggio orizzontale. Il progetto si completa con maniglie per agevolare le operazioni di montaggio e smontaggio della cappa, insieme agli anelli di serraggio a sgancio rapido.

    In questo modo Virto-Cuccolini ha sostenuto non solo la necessità del cliente per quanto riguarda il rendimento del processo e la funzionalità della macchina, ma anche l’ergonomia della stessa, mantenendo invariata la qualità del vibrovaglio senza tralasciare la tutela del benessere e la sicurezza degli operatori.

    Il cliente, dichiaratosi soddisfatto, ha poi acquistato due esemplari; e un altro cliente del settore alimentare ha richiesto la stessa esecuzione su un VPB 800.

    Per Virto-Cuccolini è stata un’interessante esperienza di progettazione ergonomica partecipata, che ha fatto apprendere nuovi punti di vista sui propri vagli ed il loro utilizzo.

     

    State cercando una soluzione adatta per la vostra svuotasacchi? Contattateci utilizzando il modulo che trovate dopo il video. Saremo lieti di assistervi!

    Nuova svuotasacchi Virto-Cuccolini in versione farmaceutica




      I agree the terms and conditions
      I'd like to subscribe your newsletterRead more

      Adorate i macarons – come noi di Virto-Cuccolini?

      In tal caso, dovreste sapere che l’albume svolge un ruolo importante nella consistenza del macaron: quando viene schiumato e poi cotto, crea un corpo leggero e delizioso, che riempie la bocca di dolcezza e sapore.

      Al giorno d’oggi l’albume viene venduto principalmente come ingrediente alimentare in polvere, il che lo rende più facile da maneggiare e più facilmente incorporabile nell’impasto.

      Ci è capitato di testare la polvere bianca d’uovo per la vagliatura di sicurezza con il nostro setaccio vibrante circolare C-Line VP2. Inizialmente pensavamo che questo tipo di polvere non fosse così facile da setacciare, a causa della sua tendenza ad agglomerare. Al contrario, siamo stati lieti di scoprire che la nostra tecnologia di setacciatura a vibrazione può gestire abbastanza bene questo compito, come puoi vedere dal video girato di seguito nel nostro laboratorio:

      Grazie alla setacciatura di sicurezza, siamo in grado non solo di separare corpi estranei che possono penetrare nel prodotto sfuso, ma anche di migliorare la finezza dei vostri ingredienti e la consistenza del prodotto finale rimuovendo i grumi.

      Desiderate verificare se i vostri ingredienti alimentari possono essere setacciati prima dell’uso? Potete contattarci utilizzando il modulo sottostante, vi ricontatteremo al più presto!




        I agree the terms and conditions
        I'd like to subscribe your newsletterRead more

        La tecnologia di setacciatura vibrante non si applica solo alle polveri, ma anche ai prodotti solidi.

        In questo caso, abbiamo avuto l’opportunità di verificare l’efficienza del setaccio vibrante circolare C-Line Virto-Cuccolini su un campione di prodotto di fiori, foglie e polvere / rifiuti di tè che abbiamo ricevuto da un’azienda farmaceutica, attiva anche nel segmento dei prodotti nutraceutici e per il benessere nell’Europa meridionale.

        Come potete vedere dal video qui sotto, il nostro C-Line è in grado di separare il prodotto mettendo insieme 2 processi di setacciatura:

        • setacciatura di sicurezza: ovvero fiori separati dal prodotto principale
        • depolverazione: ovvero foglie di tè (prodotto intermedio) separate da polvere e rifiuti

        Il nostro processo di setacciatura è efficiente e rapido, rispetto al tipo di prodotto che è voluminoso e di forma irregolare.

        Cerchi una soluzione simile per i tuoi prodotti a base vegetale? Siamo disponibili per testare un campione del tuo prodotto: contattaci compilando il modulo sottostante!




          I agree the terms and conditions
          I'd like to subscribe your newsletterRead more

          Nella produzione di ingredienti alimentari, i setacci industriali di Virto-Cuccolini sono il miglior supporto per incrementare la qualità dei prodotti sfruttando il principio della selezione per granulometria.

          Alcuni esempi:

          • nella depolverazione di spezie e frutta secca, per eliminare frammenti di prodotto
          • nella raccolta di microalghe come la spirulina o la chlorella, attraverso una vagliatura superfine (uguale o inferiore a 15 µm)
          • nella produzione di amido di frumento, per separare la quota liquida della farina idratata
          • nella produzione di acido tartarico, per classificare il prodotto e individuare così la granulometria più idonea ai diversi usi
          • nella produzione di granella o di pasta di nocciole, attraverso la classificazione delle diverse granulometrie di prodotto dopo la macinazione
          • nella produzione di latte in polvere e di siero di latte, per controllarne la sicurezza e il grado di qualità

          Ecco qui una carrellata delle nostre esperienze:

          Come possiamo migliorare la qualità dei vostri ingredienti con i sistemi di vagliatura Virto-Cuccolini? Contattateci per maggiori informazioni usando il modulo sottostante e saremo lieti di rispondervi!




            I agree the terms and conditions
            I'd like to subscribe your newsletterRead more

            Il carbonato di calcio è un composto chimico (CaCO3) e viene applicato in diversi settori industriali per le sue versatili proprietà come agente aggregante, purificante, riempitivo, assorbente, pulente e sbiancante.

            Nell’ambito della nostra esperienza pluriennale nelle applicazioni di setacciatura industriale, Virto-Cuccolini ha incontrato requisiti di setacciatura diversi in relazione al carbonato di calcio. Può infatti essere applicato nei settori alimentare, animale, edile, chimico – e tuttavia, questo elenco non è esaustivo!

            Nel video seguente, un test effettuato nel nostro laboratorio di prova a Reggio Emilia, mostra come funziona l’applicazione di vagliatura di sicurezza. Come si può leggere nella nostra pagina educativa “Perché setacciare?”, la vagliatura di sicurezza separa le particelle grossolane dal volume del prodotto principale, in modo che il prodotto sia al sicuro da contaminanti e possa passare alla fase di produzione successiva senza preoccupazioni.

            La vagliatura di sicurezza può essere applicata a una vasta gamma di prodotti in polvere diversi – in genere farina, zucchero e qualsiasi altra materia prima primaria – prima di entrare nella fase di produzione successiva.

            All’interno della nostra vasta gamma di setacci vibranti che rientrano nella serie C-Line, i setacci VP2 e VP1 sono famiglie di prodotti dedicati per il setacciamento di sicurezza. Il video mostra un setaccio VP2, dotato di due motori laterali.

            Stai cercando un setaccio di sicurezza per carbonato di calcio o qualsiasi altro prodotto in polvere? Contattaci utilizzando il modulo qui sotto e saremo felici di aiutarti!




              I agree the terms and conditions
              I'd like to subscribe your newsletterRead more

              La ceramica tecnica – o ceramica avanzata – è un materiale sviluppato a partire da materie prime ceramiche che permette di conferire ad un oggetto caratteristiche particolari, ad esempio elettriche, isolanti, magnetiche, ottiche, meccaniche, di resistenza alle alte temperature o all’abrasione.

              L’applicazione di soluzioni ceramiche a componenti tipicamente industriali parte da una accurata selezione delle materie prime – similarmente a ciò che avviene nella produzione di piastrelle, stoviglie e sanitari.

              Prima dell’impasto infatti, occorre ottenere polveri (ossido di zirconio, allumina,nitruri di silicio,ecc.) omogenee per dimensioni partendo da un prodotto tipicamente in granuli.

              Ecco che entra in gioco in questa fase l’esperienza maturata da Virto-Cuccolini nel settore ceramico, dal quale abbiamo ricavato importanti conoscenze per poter trattare nel modo corretto la selezione delle materie prime ceramiche.

              A seconda della granulometria desiderata, i nostri vibrovagli C-Line possono classificare il prodotto da granulo a diversi gradi di polvere, per garantire un risultato sempre corretto e ripetibile.

              State cercando un vibrovaglio per la selezione delle materie prime ceramiche? Siete nel posto giusto, contattateci compilando il modulo qui sotto e saremo lieti di darvi il nostro supporto per identificare la macchina giusta per il vostro caso!




                I agree the terms and conditions
                I'd like to subscribe your newsletterRead more

                Ai nostri animali di casa piace un cibo di qualità: buono e anche di dimensioni ottimali per essere sgranocchiato e deglutito senza rischi.

                Nel caso che abbiamo affrontato di recente, l’obiettivo di vagliatura era quello di ottenere crocchette per cani di uguali dimensioni, eliminando da una parte le crocchette troppe grossolane, e dall’altra, i frammenti di crocchette che si sono rotte durante il processo di produzione, più la polvere residua.

                In questo modo, il prodotto finale – in questo processo di classificazione a 2 stadi è quello intermedio – risulta essere quello compreso tra 4,5 e 10 mm: praticamente, della taglia perfetta per le bocche dei nostri amici a quattro zampe!

                Il setaccio più idoneo in questo caso è risultato essere il vaglio a nutazione T-Line Virto-Cuccolini, che separa il prodotto classificandolo secondo le dimensioni desiderate, con un movimento controllato in grado di proteggere le crocchette da rotture durante il processo.

                Possiamo vedere il nostro T-Line in azione in questo video, che abbiamo girato durante i test nel nostro laboratorio:

                State cercando un vaglio idoneo a trattare un prodotto secco e fragile? Contattateci, possiamo valutare con voi la soluzione migliore!




                  I agree the terms and conditions
                  I'd like to subscribe your newsletterRead more

                  Virto-Cuccolini ha appena confermato la partecipazione al Samoter 2020 di Verona, dal 16 al 20 maggio prossimi, insieme alla collettiva di Anepla!

                  Al Samoter vi daremo un assaggio della nostra tecnologia di vagliatura multi-frequenza X-Line e dei risultati raggiunti fin qui nel mondo degli inerti e dei minerali per una setacciatura sempre più fine ed efficiente.

                  Per raggiungerci sullo stand Anepla ed organizzare un incontro con il nostro staff, vi preghiamo di prenotarvi compilando il modulo qui sotto:




                    I agree the terms and conditions
                    I'd like to subscribe your newsletterRead more

                    Mentre il mercato della spirulina continua a crescere, Virto-Cuccolini raccoglie la sfida per una vagliatura ancora più fine ed arriva a 15 µm!

                    Vi abbiamo già parlato dell’impegno di Virto-Cuccolini nel segmento della spirulina, un’alga dal potenziale nutritivo molto alto, in piena fase di diffusione nel settore food.

                    Le richieste del settore portano a una vagliatura sempre più fine, per mantenere soprarete quanto più prodotto possibile ed eliminare solamente l’acqua, da riciclare nel processo di acquacoltura.

                    Abbiamo di recente fornito a un produttore italiano un comodo e funzionale sistema di vagliatura completo di carrello, pompa di aspirazione del prodotto dall’acquacoltura, vagliatura della spirulina a 15 µm, vasca di scarico e sistema di riciclo dell’acqua, accompagnato da un altro vibrovaglio per il lavaggio dell’alga.

                    In questo video una carrellata del sistema, pronto per la spedizione:

                    Se state cercando un sistema per la vagliatura della spirulina, siamo a vs disposizione: Contattateci utilizzando il form sottostante!




                      I agree the terms and conditions
                      I'd like to subscribe your newsletterRead more